Gli aneurismi aortici rappresentano una seria condizione medica che può compromettere la salute vascolare se non adeguatamente diagnosticata e trattata. Presso gli studi del Dottor Matteo Bossi, a Milano, Verona e Catanzaro, i pazienti possono trovare il miglior supporto per la cura degli aneurismi aortici grazie all’utilizzo di tecnologie all’avanguardia e approcci minimamente invasivi.

Cosa sono gli aneurismi aortici?

Gli aneurismi aortici sono aree dilatate dell’aorta, il principale vaso sanguigno che trasporta il sangue dal cuore al resto del corpo. Questa dilatazione indebolisce la parete dell’aorta e aumenta il rischio di rottura, che può essere pericolosa per la vita. Gli aneurismi aortici possono svilupparsi in diverse parti dell’aorta, ma sono più comuni nell’aorta addominale (aneurisma aortico addominale) e nell’aorta toracica (aneurisma aortico toracico).

Aneurismi aortici: come vengono diagnosticati?

La diagnosi degli aneurismi aortici è fondamentale per prevenire complicazioni gravi. Gli strumenti diagnostici utilizzati dal Dottor Matteo Bossi includono:

  • Ecografia Addominale: Utilizzata per rilevare aneurismi nell’aorta addominale.
  • Tomografia Computerizzata (TC): Fornisce immagini dettagliate della struttura aortica.
  • Risonanza Magnetica (RM): Utilizzata per visualizzare aneurismi e valutare la dimensione e la posizione.
  • EcoColorDoppler: Un esame non invasivo che misura il flusso sanguigno e rileva alterazioni nella struttura dei vasi.

Presso le sedi dove il Dottor Matteo Bossi riceve, i pazienti possono sottoporsi a queste procedure diagnostiche per una valutazione accurata:

  • IRCCS Ospedale San Raffaele, via Olgettina 60, Milano
  • Punto RAF, via Ottorino Respighi 2, Milano
  • V Medical- Diagnostica Martesana, via Padana Superiore, Vimodrone (Mi)
  • Ipazia Day Clinical Center, Caraffa di Catanzaro (Catanzaro)

Cause e Conseguenze degli Aneurismi Aortici

Cause degli Aneurismi Aortici

Gli aneurismi aortici possono essere causati da diversi fattori:

  • Aterosclerosi: L’accumulo di placche nelle arterie può indebolire la parete aortica.
  • Ipertensione: La pressione alta può contribuire alla formazione di aneurismi.
  • Fattori genetici: Condizioni ereditarie possono predisporre allo sviluppo di aneurismi.
  • Infezioni: Raramente, infezioni come la sifilide possono causare aneurismi.
  • Traumi: Lesioni gravi possono danneggiare l’aorta e portare alla formazione di aneurismi.

Possibili Conseguenze degli Aneurismi Aortici

Le conseguenze degli aneurismi aortici possono essere gravi se non trattate adeguatamente:

  • Rottura: Una rottura dell’aneurisma può causare emorragie interne pericolose.
  • Dissezione: L’aneurisma può provocare la separazione degli strati della parete aortica, causando una dissezione.
  • Trombi: Il sangue può coagularsi nell’aneurisma, portando alla formazione di trombi che possono bloccare altri vasi sanguigni.

Sintomi degli Aneurismi Aortici

Spesso, gli aneurismi aortici non causano sintomi evidenti fino a quando non diventano grandi o si rompono. Tuttavia, alcuni segnali di allarme possono includere:

  • Dolore Addominale o Toracico: Dolore persistente che può irradiarsi alla schiena o ai fianchi.
  • Pulsazione nella Parte Addominale: Sensazione di pulsazione nell’addome.
  • Sintomi di Rottura: Improvviso dolore intenso, calo della pressione sanguigna, svenimenti.

Se riscontrate uno di questi sintomi, è essenziale cercare immediatamente un medico. Il miglior trattamento per gli aneurismi aortici a Milano, Verona e Catanzaro è disponibile presso le sedi del Dottor Matteo Bossi.

Interventi Chirurgici per gli Aneurismi Aortici

Il trattamento degli aneurismi aortici può includere interventi chirurgici che variano a seconda della dimensione, posizione e rischio di rottura dell’aneurisma:

  • Chirurgia aperta: Rimozione dell’aneurisma e sostituzione della porzione danneggiata dell’aorta con un innesto sintetico.
  • Riparazione Endovascolare (EVAR): Una procedura minimamente invasiva che inserisce uno stent attraverso un catetere per rinforzare la parete dell’aorta.
Miglior trattamento per gli aneurismi aortici a Milano, Verona e Catanzaro: i vantaggi delle tecnologie mininvasive

Presso gli studi del Dottor Matteo Bossi, il miglior trattamento per gli aneurismi aortici a Milano, Verona e Catanzaro è fornito utilizzando tecnologie all’avanguardia che garantiscono:

  • Minori Tempi di Recupero: Procedure minimamente invasive riducono il tempo di guarigione.
  • Ridotto Disagio Post-Operatorio: Tecniche avanzate limitano il dolore e le complicazioni.
  • Diagnosi Accurate: Strumenti di imaging di ultima generazione assicurano diagnosi precise e interventi mirati.
Miglior trattamento per gli aneurismi aortici a Milano, Verona e Catanzaro? Lo trovi nell’assistenza avanzata garantita dal dott. Matteo Bossi

Il Dottor Matteo Bossi offre un approccio completo e personalizzato per la cura degli aneurismi aortici. Ogni paziente riceve un piano di trattamento su misura, basato su una diagnosi accurata e sulle esigenze individuali. La cura per gli aneurismi aortici presso il Dottor Bossi è supportata da un team di esperti e da strutture mediche eccellenti.

Perché e dove trovare il miglior trattamento per gli aneurismi aortici a Milano, Verona e Catanzaro

Se siete alla ricerca della miglior cura per gli aneurismi aortici a Milano, Verona e Catanzaro, potete rivolgervi a una delle seguenti sedi:

  • IRCCS Ospedale San Raffaele, via Olgettina 60, Milano
  • Punto RAF, via Ottorino Respighi 2, Milano
  • V Medical- Diagnostica Martesana, via Padana Superiore, Vimodrone (Mi)
  • Ipazia Day Clinical Center, Caraffa di Catanzaro (Catanzaro)

Ogni sede è dotata di attrezzature diagnostiche avanzate e staff qualificato per garantire il miglior trattamento possibile.

Il Dottor Matteo Bossi è un rinomato chirurgo vascolare, con una vasta esperienza nel trattamento degli aneurismi aortici. È Dirigente medico presso l’U.O. dell’IRCCS Ospedale San Raffaele di Milano e membro di importanti società scientifiche, tra cui:

  • Società Italiana di Chirurgia Vascolare
  • Società Europea di Chirurgia Vascolare
  • Società Italiana di Flebologia

Il Dottor Matteo Bossi è autore di numerose pubblicazioni su riviste scientifiche nazionali e internazionali, contribuendo significativamente alla ricerca e alla pratica clinica nel campo della chirurgia vascolare.

Stai cercando un dottore per il miglior trattamento per gli aneurismi aortici a Milano, Verona e Catanzaro?

Scegli il miglior trattamento per gli aneurismi aortici con il dott. Matteo Bossi, e torna a vivere una vita attiva, senza paura di mostrarti!

Prenota la tua visita di controllo con il dott. Matteo Bossi